Gazzetta di Reggio

Reggio Emilia

Estate popolare fa il pieno di spettacoli: clown, circo e musica nei parchi e nei cortili

Estate popolare fa il pieno di spettacoli: clown, circo e musica nei parchi e nei cortili

Non-stop di appuntamenti nelle vie Zandonai, Fogliani e Portella delle Ginestre

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Estate popolare questa settimana fa il pieno di spettacoli. La rassegna promossa da Acer e dall’Assessorato alla Casa del Comune di Reggio Emilia, con il sostegno di Iren, oggi accende di creatività tre quartieri della città. Dalle 17.30 alle 18.30 l’appuntamento al parco delle Querce rosse in via Zandonai, con “Un aquilone per viaggiare”, laboratorio creativo a cura del circolo Arci Picnic!. Un pomeriggio all’aria aperta per bambini e adulti, per realizzare strabilianti e coloratissimi aquiloni con forbici, matite e tanta creatività, da liberare in aria nelle giornate ventose. L'iniziativa fa parte di Ridi- segno il mio quartiere, progetto del Circolo Arci Picnic! e Associazione 5T, in collaborazione con Biblioteche San Pellegrino e Santa Croce, Circolo Arci Fenulli, Circolo Arci Gardenia, Circolo Arci Pieve, Associazione Querce Rosse.


Dalle 18.30 alle 19.30 in via Fogliani 51 torna il Circo sotto casa della Compagnia Circolabile, laboratorio dedicato all’apprendimento delle arti circensi, tra clown, equilibrismo e giocoleria. Si replica domani e mercoledì, stesso luogo e stesso orario. Giovedì (ore 19) la compagnia si trasferisce al rione don Borghi per portare in scena Two seconds, spettacolo clownesco con Andrea Menozzi e Christel Dicembre. Due secondi sono la giusta distanza di sicurezza per evitare un incidente, ma quando ci sono di mezzo due clown, la giusta distanza diventa molto soggettiva. Il Circo sotto casa è un progetto di Compagnia Circolabile, in collaborazione con Cooperativa San Giovanni Bosco, Coress, Città Migrante e Remida.


Ancora circo contemporaneo questa sera alle 21.30 nel cortile del condominio Catellani in via Portella delle Ginestre 8 con “La riscossa del clown” della compagnia Madame Rebiné. Uno spettacolo di circo e teatro al servizio della leggerezza e del divertimento. Un cabaret alla riscossa in un cui il clown trionfa. Dopo 90 anni di sfortuna e scivoloni un vecchio clown torna a cavallo della sua sedia a rotelle per farsi giustizia. Sarà un’impresa impossibile dove renne acrobate, giocolieri miopi e mosche assassine cercheranno di impedirglielo. Se ci riuscirà sarà solo grazie al sostegno degli spettatori. Una proposta di Circolo Arci Picnic e Associazione culturale 5T.


Domani (ore 21.30) Associazione 5T porta al circolo Arci Fenulli “Il domatore di squali”, un classico del repertorio della compagnia Gli Spavaldi dedicato alle famiglie e ai bambini. A interpretare il domatore è Cesare Panini (Cecio), che dal ’75 insieme Rodolfo Bulgarelli mette in scena (e su strada) i lofo capolavori di “patafisica”.