Gazzetta di Reggio

Il traguardo

Il teatro De André di Casalgrande compie 18 anni e festeggia tra musica e spettacolo

Adriano Arati
Il teatro De André di Casalgrande compie 18 anni e festeggia tra musica e spettacolo

Sabato alle 21.15 il concerto-omaggio al cantautore dei reggiani Desamistade. Domenica spazio ai ragazzi a cui è rivolto “Le avventure di Augusta Snorifass”

3 MINUTI DI LETTURA






Casalgrande Il teatro De André diventa maggiorenne e festeggia omaggiando la sua storia.

Nel fine settimana la bella struttura culturale di Casalgrande celebrerà il 18esimo anno di attività e per l’occasione la direzione artistica propone un doppio appuntamento: un concerto omaggio a Fabrizio De André per la serata di domani e uno spettacolo per ragazzi fissato nel pomeriggio di domenica.

Voce ai Desamistade

La prima tappa in programma è un tributo a uno dei capolavori assoluti di De André ovvero l’album “Non al denaro non all’amore né al cielo” pubblicato nel 1971 e ispirato a “L’antologia di Spoon River” del poeta statunitense Edgar Lee Masters.

A riprodurlo integralmente dalle 21.15 di sabato saranno i reggiani Desamistade, formati dal cantante e chitarrista Matteo Foracchia, dal batterista Edoardo Ponzi, dalla flautista e fiatista Marika Rondini, dal fisarmonicista Andrea Zanetti, dal tastierista Daniele Incerti, dal bassista Giacomo Bortolotti, dalla chitarrista Giorgia Genta e dalla violinista Sofia Bertolini.

La band parla della riproposizione di «un affascinante e variopinto affresco di memorie sepolcrali ed anime, ciascuna segnata da un messaggio di libertà, ribellione ed anticonformismo. Di forte impronta anti-capitalista e libertaria, le sue poesie riescono, ancor oggi, a smascherare l’ipocrisia delle convenzioni sociali borghesi, restituendo invece dignità ai valori autentici dell’umanesimo, tanto cari a Fabrizio De André».

Il biglietto costa 14 euro, il ridotto per ragazzi sotto ai 14 anni di età scende a 13 euro.

Fior in scena

Domenica si raddoppia con lo spettacolo per ragazzi “Le avventure di Augusta Snorifass”, pensato per utenti dai 5 anni di età in su.

Il lavoro è ispirato all’omonimo testo di Chiara Carminati e vedrà in scena Daniele Fior accompagnato dalle musiche del pianista Marco Dell’Acqua e dalle illustrazioni di Manuel Fior.

Nata dalla fervida immaginazione della scrittrice per l’infanzia Chiara Carminati (vincitrice del Premio Strega Ragazzi 2016 e del Premio Andersen 2012), Augusta Snorifass è una bambolina di carta che custodisce ben 44 vestitini adatti ad ogni occasione. Leggera, intrepida, incapace di stare ferma un solo momento, intraprende un viaggio costellato di incontri e avventure insieme a un soldatino di stagno dal cuore tenero, un corvo pronto a spiumarsi per lei e un topo difensore dei libri. Fior e Dell’Acqua faranno rivivere le avventure di Augusta attraverso tre racconti poetici e allegri, tratti dall’audiolibro edito da Locomoctavia Audiolibri, casa editrice indipendente dedicata all’infanzia.

I biglietti

Si parte alle ore 17, il biglietto costa 9 euro, 6 euro per gli spettatori sino ai 14 anni.

Per informazioni e prenotazioni dei biglietti, contattare il teatro De André ai numeri 0522-1880040 e 334-2555352, tramite il sito www.teatrodeandre.it e direttamente in biglietteria, nella sede di piazza Ruffilli nel centro di Casalgrande, dal martedì al sabato dalle 9 alle 13, al martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30.

I tagliandi sono acquistabili anche a partire da un'ora prima dello spettacolo o via web tramite il portale Vivaticket.