Gazzetta di Reggio

Sport

La curiosità

Anche il Campagnola diventa un manga: giocatori trasformati in fumetti in stile Ghibli

Nicolò Rinaldi
Anche il Campagnola diventa un manga: giocatori trasformati in fumetti in stile Ghibli

Reggio Emilia: la nuova moda che ha invaso i social grazie all’AI di ChatGPT

3 MINUTI DI LETTURA





Campagnola Mentre il Campagnola è impegnato nella grande corsa verso l’Eccellenza, i giocatori sono diventati protagonisti di fumetti in stile manga giapponese. Una simpatica iniziativa, che in questi giorni si è fatta largo attraverso i social. Sulle pagine Instagram e Facebook del sodalizio della Bassa, campeggiano alcune vignette che ritraggono il Campagnola in versione manga. Si tratta di disegni molto simili a quelli realizzati dal mitico Ghibli, lo studio di animazione fondato a Tokyo nel 1985. «A dire il vero, l’idea non è nata propriamente da noi – spiega Sara Magnanini, social media manager e fotografa ufficiale della società rosanero – questo tipo di operazione ha avuto origine online, per poi avere una propria evoluzione nel mondo del calcio professionistico». «Non a caso il format dei fumetti nipponici è stato adottato anche da alcuni club di serie A, ad esempio il Milan. Io ho quindi pensato di riprenderlo, per declinarlo in chiave Campagnola. La realizzazione delle vignette avviene grazie all’intelligenza artificiale, attraverso l’impiego della versione a pagamento di Chat Gpt – aggiunge Sara Magnanini – per creare le sei immagini che vedete sui nostri profili, è servita un’ora e mezza di tempo. Il processo non è quindi tra i più brevi, ma l’attesa viene ricompensata dal risultato. I disegni sono infatti di ottima qualità, e contraddistinti da dettagli precisi e ben rifiniti».

Per quanto riguarda il campo, il gruppo guidato da Mattia Manfredini proviene dal blitz piazzato domenica scorsa contro la Sammartinese: 1-3. Al termine del raggruppamento B di Promozione mancano solo 3 partite, e il Campagnola staziona in piena zona playoff: terza piazza a quota 60, dopo 31 incontri. La Sanmichelese,seconda, dista soltanto 2 lunghezze. «Il nostro percorso stagionale non è stato privo di difficoltà, relative a un’infermeria spesso affollata – commenta il presidente rosanero Vittorio Gambarati – d’altronde, credo che gli inghippi relativi ad assenze e infortuni siano comuni un po’a tutte le squadre. Noi li abbiamo affrontati con lo spirito giusto, grazie a un gruppo di spessore sotto il profilo tecnico e unito dal punto di vista umano. Il lavoro dell’allenatore e del suo staff ha fatto il resto». Domenica super sfida al “Sabbadini”: Vezzani e soci riceveranno il Castellarano, diretto concorrente in chiave playoff con 59 punti fin qui raccolti. Padroni di casa senza Marzi bloccato dalla pubalgia, e Barilli causa problemi alla caviglia. «Il secondo posto ci darebbe il vantaggio del fattore-campo nei playoff di girone, ed è un obiettivo a cui puntiamo con convinta fermezza – sottolinea Gambarati – quando affrontiamo formazioni che hanno l’intento primario di difendersi, il compito di sviluppare la nostra valida ragnatela di gioco può talvolta risultarci piuttosto difficile, ma non penso che il Castellarano voglia applicare il catenaccio per 90’. Prevedo quindi una partita disputata a viso aperto, con buoni spazi per poter esprimere il nostro convincente potenziale». © RIPRODUZIONE RISERVATA