Gazzetta di Reggio

Sport

Calcio

Torneo della Montagna 2025: si parte l’8 giugno

Mara Bianchini
Torneo della Montagna 2025: si parte l’8 giugno

Farà ritorno il Castellarano. Ecco le novità del torneo più amato

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Si inizia già a parlare di Torneo della Montagna 2025. La 73ª edizione della manifestazione calcistica estiva più amata scatterà solo a giugno, ma nella serata di lunedì il Csi ha riunito, nella sede di via Agosti, in un primo incontro informativo le società che sono interessate a partecipare all’edizione di quest’anno per presentare una bozza del regolamento e le “novità” di questa edizione. La data di inizio del torneo sarà l’8 di giugno e si concluderà con la finale a Castelnovo Monti sabato 26 luglio. Già dal mese di marzo il Csi manderà comunicazione sulla data di partenza delle iscrizioni e organizzerà una successiva riunione. Lunedì erano presenti i rappresentanti di dieci società: SPQM, Cerredolo, Baiso, Gatta, Roteglia, Felina, Collagna, Borzanese, Carpineti e Castellarano che tornerà a partecipare dopo diversi anni di assenza. Per quanto riguarda il regolamento, non sono emerse particolari novità se non un ritorno “all’antico” con gli esterni che non dovranno aver giocato in categorie professionistiche (serie A, B o C) indipendentemente dal contratto.

Lo scorso anno un giocatore che al 30 giugno fosse stato svincolato da una società professionistica avrebbe infatti potuto partecipare al Montagna, ma nel 2025 non potrà essere tesserato. Non ci potranno essere giocatori italiani che siano stati tesserati in campionati esteri per una questione di non identificazione della categoria di riferimento. Rimangono confermati i residenti storici, i montanari, le concessioni gold e silver nelle due categorie. Ci saranno sempre le due categorie Giovanissimi e Dilettanti alle quali si affiancheranno il tornei della categoria Juniores e Amatori. Per partecipare alla categoria Giovanissimi i ragazzi dovranno essere nati dal 1° gennaio 2010 al 31 dicembre 2012 mentre nei Dilettanti dovranno essere nati prima del 31 dicembre 2009. Altra novità è che in caso di il rinvio delle gare per forze di causa maggiore, le partite dovranno essere recuperate il prima possibile e, nel caso di rinvio con la partita già in corso, la sfida ripartirà dallo 0-0 annullando le eventuali reti siglate. Rimangono invece in essere i provvedimenti disciplinari decisi dal direttore di garal © RIPRODUZIONE RISERVATA