Reggiana, Ignacchiti squalificato, dilemma per Viali
Con il Bari, il tecnico granata dovrà scegliere fra Kabashi, Marras e Stulac
Reggio Emilia La Reggiana riprende la preparazione dopo le vacanze. Il programma stilato dal tecnico William Viali e dal suo staff prevede un allenamento oggi pomeriggio e poi due sedute domani, sempre a porte aperte per consentire ai tifosi di manifestare soddisfazione per le due vittorie e in particolar modo quella ottenuta nel derby col Mantova. Il programma di lavoro proseguirà poi la prossima settimana, con ogni probabilità nella giornata di martedì. Il tecnico granata dovrà verificare le condizioni di alcuni giocatori e in particolar modo capire se potrà contare sul rientro del centrocampista Elvis Kabashi che ha accusato una contusione alla caviglia e anche di Natan Girma che in questi giorni di sosta ha continuato ad allenarsi con assiduità. Nella sfida contro il Bari il tecnico Viali dovrà sostituire lo squalificato Lorenzo Ignacchiti. In diffida restano Marras, Vergara, Sampirisi, Gondo, Meroni e Okwonkwo.
La scelta è particolarmente complicata perché il tecnico dovrà decidere se utilizzare Portanova come interno con l’ingresso di Marras o se invece spostare Reinhard e chiamare in causa Stulac nel ruolo di perno centrale. L’idea è quella di cambiare il meno possibile rispetto all’assetto tattico visto nelle ultime due vittoriose partite contro Juve Stabia e Mantova anche se l’aspetto determinante è l’atteggiamento che la squadra dovrà mantenere. È su una raggiunta maturità e sicurezza nei propri mezzi che il tecnico Viali confida per poter avere continuità nei risultati e nelle prestazioni. Nel frattempo è già iniziata anche la prevendita per la prossima sfida contro il Bari in programma domenica 12 gennaio alle ore 15. Le modalità sono le solite con due limitazioni: in tribuna Est potranno accedere solo coloro che risiedono a Reggio Emilia e Provincia o chi è in possesso della Regia Card, mentre nella tribuna ospiti è vietato l’ingresso ai residenti nel comune di Genova. Quest’ultimo provvedimento è stato preso per evitare che tifosi della Sampdoria, gemellati con quelli del Bari, possano acquistare il biglietto per questa sfida. La ripresa degli allenamenti sarà anche l’occasione per il direttore sportivo Marcello Pizzimenti per avere un confronto con quei giocatori che hanno chiesto di essere ceduti oppure con coloro che la società ritiene in esubero. Un primo faccia a faccia che darà il via al mercato che rimane sempre molto complicato. © RIPRODUZIONE RISERVATA