Malore in campo per Bove, sospesa Fiorentina-Inter
Durante i primi minuiti della sfida di cartello allo stadio Franchi
AGGIORNAMENTO ORE 20.32 E’ arrivato il comunicato della Fiorentina: «ACF Fiorentina e l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi comunicano che il calciatore Edoardo Bove, soccorso in campo a seguito della perdita di coscienza occorsa durante la gara Fiorentina - Inter, si trova attualmente in sedazione farmacologica ricoverato in terapia intensiva. Il calciatore viola è arrivato stabile dal punto di vista emodinamico presso il pronto soccorso ed i primi accertamenti cardiologici e neurologici effettuati hanno escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio. Edoardo Bove sarà rivalutato nelle prossime 24 ore».
Secondo l’Ansa, “Edoardo Bove avrebbe ripreso conoscenza e parlato con chi gli stava accanto. Una crisi epilettica avrebbe causato il malore con arresto cardiaco in campo: il giocatore ora è vigile e verrà sottoposto a Tac"
Firenze Il malore che ha colpito Edoardo Bove dopo un quarto d'ora di Fiorentina-Inter, gara valida per la 14/a giornata di Serie A, è solo l'ultimo di una lunga serie di casi che hanno visto protagonisti i calciatori durante una partita. In Serie A il primo caso da ricordare è quello di Lionello Manfredonia nel 1989. Il centrocampista della Roma fu vittima di un arresto cardiaco durante una partita contro il Bologna. Manfredonia si salvò grazie all’intervento tempestivo dei medici, ma per il problema cardiaco riscontrato dovette interrompere anzitempo la carriera. Meno fortunato di Manfredonia fu Piermario Morosini, che nel 2012 trovò purtroppo la morte dopo un malore accusato durante una partita di Serie B del Livorno a Pescara. Le indagini che ne seguirono fecero emergere che Morosini soffriva di una cardiomiopatia aritmogena, una malattia cardiaca rara e difficile da diagnosticare. Anche se non è stato un vero e proprio malore in campo, non si può non ricordare il caso di Davide Astori, sempre della Fiorentina. Nel 2018 il capitano viola ha trovato la morte per un malore accusato in hotel a Udine prima della partita. Anche in questo caso le indagini successive hanno evidenziato che Astori soffriva di una fibrillazione ventricolare, probabilmente legata a una cardiomiopatia genetica.Nel 2021 durante gli Europei di calcio destò l'emozione generale il malore accusato dal centrocampista della Danimarca Cristian Eriksen.L'ex giocatore dell'Inter si è sentito male durante la partita contro la Filandia, fu salvato grazie all'intervento dei soccorritori in campo. Oggi Eriksen è tornato a giocare. L'ultimo caso è accaduto durante lo scorso campionato, quando il difensore della Roma Evan Ndicka si è sentito male durante la partita tra Udinese e Roma in Friuli. In questo caso la partita è stata sospesa nel secondo tempo e fortunatamente il giocatore, trasportato in ambulanza per tempo, è riuscito a rimettersi senza particolari conseguenze, dopo la paura iniziale per un problema pneumotoracico.
AGGIORNAMENTO 19.05: Bove pare stia meglio, è vigile e cosciente. Dirigenti, staff e compagni della Fiorentina sono all’ospedale
AGGIORNAMENTO 18.45: Edoardo Bove ha raggiunto l’ospedale di Careggi ma non ha ancora ripreso conoscenza. Nel frattempo la Lega ha disposto ufficialmente il rinvio della partita.
La partita tra Fiorentina e Inter, valida come posticipo della serie A, è momentaneamente sospesa per un malore al centrocampista viola Edoardo Bove, che si è accasciato da solo in campo al 17’.
I giocatori hanno richiamato velocemente i soccorsi, che hanno trasportato fuori dal rettangolo verde il centrocampista classe 2002, tra gli applausi di tutto lo stadio. Le lacrime dei giocatori in campo hanno preceduto il fischio dell’arbitro, che ha mandato per ora le squadre negli spogliatoi.
Si attendono ovviamente aggiornamenti dall’ospedale fiorentino.