Michele Vitali ha convinto il ct Pozzecco e vede i Mondiali
Il bilancio dei reggiani impegnati nelle Nazionali
Reggio Emilia Tornano a casa probabilmente stanchi ma decisamente soddisfatti, i biancorossi impegnati nelle qualificazioni ai Mondiali. Michele Vitali ha ritrovato un ruolo da protagonista nell’Italia, dopo l’assenza forzata dovuta agli infortuni, ha disputato una discreta gara nella sfida persa al supplementare con la Spagna ed è stato preziosissimo nel successo esterno di lunedì con la Georgia che regala agli azzurri la certezza della qualificazione ai Mondiali 2023. Nell’84-85 finale, gli 11 punti con 3 triple, 2 assist e 2 recuperi della guardia Unahotels, sempre in campo nei momenti caldi, hanno inciso e non poco.
Ora Vitali si ripresenterà a Reggio ancor più motivato, dopo aver mostrato quanto possa essere prezioso anche in Nazionale. Più rapida l’esperienza di Momo Diouf, fra i pre-convocati per il ritiro ma poi mai chiamato per i due impegni ufficiali.
Per i Mondiali recupererà anche il reggianissimo capitano Nicolò Melli, tenuto a riposo per questo dittico. Mikael Hopkins e la sua Ungheria hanno rimediato una sconfitta con la Bosnia prima di rifarsi in casa con la Repubblica Ceca, un risultato che lascia i magiari ancora in vita in ottica qualificazione, anche se con possibilità ridotte. Nell’ultima sfida Hopkins, partito in quintetto, ha messo insieme 11 punti e 3 rimbalzi in 20’, secondo realizzatore dietro all’ex pesarese Filipoviti. 7 punti invece per l’ex reggiano Vojvoda. Il cammino più brillante è quello del Canada di Kassius Robertson, sinora imbattuto nei gironi americani, con 10 vittorie su 10. Le due ultime partite sono state due passeggiate, 94-56 col Venezuela e 112-71 con Panama, e Robertson è sempre andato in doppia cifra: 16 punti con 6/6 al tiro nella prima, 13 punti con 4/7 e 3 assist.