Gazzetta di Reggio

Sport

Calcio 

Alberici è il presidente del Crer della Figc: battuto Braiati

Alberici è il presidente del Crer della Figc: battuto Braiati

L’avvocato parmigiano ha convinto gran parte dei club con un programma che mette al centro del movimento le società dilettantistiche

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Simone Alberici, 40 anni, avvocato di Parma, è il nuovo presidente del Comitato regionale Figc dell’Emilia-Romagna per il prossimo quadriennio. L’elezione da remoto che si è svolta ieri e che ha visto partecipare quasi 500 società di tutta la regione ha visto una netta affermazione dello sfidante del presidente in carica, il ferrarese Paolo Braiati, reduce da due mandati.

Alberici si è imposto con 298 voti totali, contro i 167 di Braiati: numeri che sottolineano il pieno successo del giovane presidente, che si è presentato in queste elezioni come portatore di novità rispetto alla gestione di Braiati. Una vittoria che era nell’aria, anche se non con queste proporzioni. Nel corso dell’ultimo anno, in cui l’attività agonistica è stata pesantemente condizionata dall’avvento del Covid – permettendo di disputare solo poco più della metà delle gare in programma nella scorsa stagione e tre partite in quella attuale – molte società si sono dette scontente dell’operato del Comitato regionale e avevano manifestato il proprio malumore già in occasione delle assemblee estive.

Alberici ha saputo in queste ultime settimane raccogliere le osservazioni delle società insoddisfatte e messo a punto insieme ai suoi collaboratori un programma elettorale che, numeri alla mano, è stato apprezzato da gran parte degli aventi diritto al voto. Fulcro della candidatura di Alberici è l’intenzione di rimettere le società al centro del movimento dilettantistico, e dare loro piena voce: tra i punti programmatici rientrano la creazione di consulte elettorali delle società, trasparenza sia amministrativa che contabile del Comitato, maggiore supporto alle società sportive nella gestione ordinaria, assistenza nella gestione degli impianti sportivi soprattutto alle relazioni con le istituzioni locali, attenzione e sviluppo del calcio femminile agonistico e giovanile e coordinamento tra il settore giovanile scolastico e la Lnd per lo sviluppo e organizzazione dei campionati giovanili. L’elezione – durata per diverse ore, a causa dei tempi tecnici dovuti alla modalità online – ha inoltre definito i nuovi delegati assembleari (Mario Fantini, Iacopo Annese, Lorenzo Bongiovanni, Massimiliano Rolandi, Fausto Franchini, Nicola Rossi) e i consiglieri regionali Vincenzo Credi, Franco Fancelli, Giuliano Gandolfi, Giacomo Fantazzini, Carlo Poli, Biagio Dragone, Celso Menozzi, Dorindo Sanguanini e Maria Rebecca Bottoni. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA