Reggio Emilia, piano per rifare strade e marciapiedi da 1,2 milioni di euro
Si parte dalla manutenzione dei marciapiedi delle vie Ferri, Sant’Ambrogio, Miselli e di viale Simonazzi
Reggio Emilia Mettere mano a strade e marciapiedi rovinati della città. Questo l’obiettivo del piano strategico “Cura della città” perseguito dalla Giunta comunale di Reggio Emilia. Ciò emerge da due recenti atti degli uffici di piazza Prampolini che prevedono in totale investimenti per 1,2 milioni. In dettaglio la prima determina dirigenziale riguarda l’affidamento alla ditta “Asfalti Piacenza” della manutenzione dei marciapiedi delle vie Ferri, Sant’Ambrogio, Miselli e di viale Simonazzi. «Poiché non è possibile intervenire su tutti i marciapiedi, si è giunti alla determinazione di intervenire tra quelli di maggiore attrattiva, perché vicini a centri di interesse o maggiormente utilizzati, in particolare sui percorsi pedonali in condizioni non idonee al passaggio, in particolare per l’utenza debole», si legge nell’atto che stanzia risorse per 160. 000 euro.
Nell’affidamento «oltre alle classiche opere di manutenzione straordinaria sono stati previsti anche i lavori destinati all’abbattimento delle barriere architettoniche, tramite la realizzazione dei ribassi-scivoli aventi lo scopo di garantire e facilitare la percorrenza dell’utenza interessata, in particolare in via Miselli e viale Simonazzi». La seconda decisione assunta dal Comune riguarda invece la richiesta a Cassa Depositi e prestiti di 1, 1 milioni, risorse necessarie per realizzare «il progetto esecutivo del primo intervento dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali». Tra le strade che necessitano di lavori, si possono sicuramente contare viale Umberto I e viale Montegrappa. l © RIPRODUZIONE RISERVATA