affittochiaro.it: l’idea di Angelo e Barbara per mettere in contatto proprietari di case vuote e inquilini
Il portale ideato dai coniugi di Reggio Emilia: «Abbiamo scoperto che molti proprietari o agenzie non pubblicano annunci, ma cercano l’inquilino tramite il passaparola»
Reggio Emilia Un luogo virtuale in cui i proprietari di case vuote possono incontrare potenziali inquilini, le cui caratteristiche sono raccolte in un vasto database, per risolvere l’emergenza abitativa. Si chiama www.affittochiaro.it e nasce da un’idea dell’agente immobiliare Angelo Barbara e della moglie Angela Di Palma, che hanno constato dalla propria esperienza diretta sul mercato quanto sia complesso il mondo degli affitti.
Barbara, qual è il vostro intento con l’apertura di questo sito?
«Con “affittochiaro” vogliamo dare una mano, fare chiarezza nel campo delle locazioni. A livello nazionale gli immobili vuoti sono circa il 30 percento. Non dico che ce ne sia uno in ogni palazzina, ma una sì e una no presentano un appartamento vuoto». Cos’è affittochiaro.it?
«È una piattaforma web con un format innovativo, funziona come aggregatore di esigenze, da un unico sito vedi tutto quanto si possa ritrovare sul web, con il vantaggio che non è necessario saltare da un portale all’altro. È, inoltre, una piattaforma di matching, ossia un database di richieste e di proprietari. Abbiamo scoperto che molti proprietari o agenzie non pubblicano annunci, ma cercano l’inquilino tramite il passaparola. Quindi un database di potenziali inquilini si può rivelare utile».
Chi si rivolge a voi?
«Chi è alla ricerca dell’inquilino perfetto. Sul sito emergono vari profili. Chi cerca un appartamento, ad esempio, ha a disposizione un profilo personale dove si può presentare inserendo le informazioni base che proprietari e agenzie chiedono. Ultimo, ma non meno importante, presentiamo una sezione servizi per la casa, ovvero un market place dove, ad esempio, si possono trovare ristrutturazioni, pratiche edilizie, gestione contratti, certificazioni energetiche e soprattutto verifica inquilino attraverso partner selezionati».
Qual è il vostro obiettivo?
«Avere concentrati su un unico portale questi servizi, si spera che vada a stimolare chi ha la casa vuota e inutilizzata per metterla sul mercato, piuttosto che tenerlo e pagare molte tasse senza che l’immobile sia remunerativo. Il sito è sul mercato da poco più di un anno, è nato a gennaio 2024. Oggi conta 23.500 iscritti fra gli inquilini».
Quali sono le condizioni che incentivano i proprietari ad affittare?
«La semplicità nella burocrazia e per questo motivo abbiamo messo a disposizione i servizi che facilitano questa parte. La sicurezza, derivata dal rischio di avere inquilini che si comportino in modo scorretto (attualmente, sono l’8 per cento). Dallo Stato, purtroppo, non deriva la sicurezza che serve per affittare, vale a dire che se ti capita l’inquilino che non paga, non esce da casa tua prima di qualche anno. Noi abbiamo messo sulla sezione servizi per la casa due strumenti: uno, la verifica dell’inquilino. L’altro, l’assicurazione sulla locazione, con la copertura di 12 mesi della morosità, delle spese condominiali, dei danni all’immobile». Per il marketing e la piattaforma “affittochiaro” si avvale di due aziende reggiane, note in campo informatico: Naytes e Mow. l © RIPRODUZIONE RISERVATA