E’ morto Angiolino Pettenati del mobilificio di Pieve
Aveva 72 anni. Con la moglie aveva gestito l’attività chiusa nel 2020
Reggio Emilia Si è spento mercoledì pomeriggio all’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio, dove era ricoverato da qualche tempo, Angiolino Pettenati, 72 anni, storico titolare dell’omonimo Mobilificio di Pieve Modolena, chiuso nel 2020, che aveva sede in via Ferraroni, in aperta campagna, accanto all’abitazione di famiglia. E “Il mobile in campagna” era anche lo slogan che accompagnava la pubblicità del mobilificio stesso. Aperto alla fine degli anni Settanta, lo storico Mobilificio Pettenati – che Angiolino ha creato, guidato e fatto crescere insieme all’amata moglie Raffaella, con la quale era sposato dal 1977 – ha legato il proprio nome a tante manifestazioni sportive, di cui lo stesso Angiolino era un grande appassionato. Nato in una famiglia numerosa, Angiolino Pettenati ha vissuto per una decina d’anni in collegio e molti dei tanti amici che ha frequentato nella sua vita li aveva conosciuti proprio al Villaggio Osea, “Opere di Servizi Educativi Assistenziali”.
La terza grande passione di Pettenati, oltre alla propria attività artigiana e allo sport – è stato allenatore in varie discipline, in particolare calcio, pallavolo e basket –, era ovviamente la famiglia: era molto legato alla moglie, con cui ha diviso anche la lunga carriera professionale, alle figlie Ramona e Rosanna, ai generi Dino e Simone e all’adorata nipote Aurora. «È stato un papà fantastico – ricordano le due figlie – ha sempre fatto tutto il possibile per noi e non ci ha mai fatto mancare niente. Papà era molto legato alla famiglia, ma anche agli amici e a tutti i ragazzi che ha conosciuto nel mondo dello sport». I funerali di Angiolino Pettenati si svolgeranno venerdì 7 febbraio alle ore 13.45, partendo dall’obitorio dell’ospedale Santa Maria Nuova – dove è stata allestita la camera ardente, visitabile anche venerdì 7 febbraio a partire dalle 9 fino alle 13.30 – per la chiesa parrocchiale di Pieve Modolena, dove sarà officiata la messa. Dopo la cerimonia funebre si proseguirà per il cimitero locale. © RIPRODUZIONE RISERVATA