Gazzetta di Reggio

Reggio

Animali

Lieto fine per Kate: la cagnolina dispersa in Appennino trovata dopo 14 giorni

Lieto fine per Kate: la cagnolina dispersa in Appennino trovata dopo 14 giorni

Era scomparsa all’ovovia del Monte Gomito all’Abetone: ha resistito a freddo e gelo

2 MINUTI DI LETTURA





Abetone (Pistoia) La vicenda di Kate, una cagnolina di 16 mesi, si conclude con un lieto fine: è stata ritrovata viva dopo 14 giorni trascorsi al freddo e al gelo sull’Appennino tosco-emiliano. La cucciola era scomparsa il 27 dicembre all’arrivo dell’ovovia del Monte Gomito, sfuggendo ai suoi proprietari, Marco e Sara. Per due settimane, ha resistito alle rigide temperature e si è sottratta ai pericoli degli animali selvatici, riuscendo a sopravvivere in condizioni estreme.

 


Una segnalazione decisiva

Il ritrovamento è stato possibile grazie a una segnalazione giunta martedì 7 gennaio. Una persona ha avvistato un cane bianco con una pettorina rosa non lontano dal punto in cui Kate era scomparsa. Questo avvistamento ha dato il via alle ricerche nell’area, particolarmente impervia, condotte dai proprietari, dalla volontaria Katia Chirullo – esperta nel recupero di cani – e dai membri dello Sky Patrol Abetone, l’Associazione volontari soccorso sci Appennino Toscano, che ha fornito uomini e mezzi fondamentali per l’operazione.


Il ritrovamento

Nella mattina di venerdì 10 gennaio, Kate è stata finalmente avvistata vicino al luogo della sua fuga. Il momento del ricongiungimento è stato toccante: «Marco e Sara l’hanno chiamata, ma inizialmente non riconosceva la loro voce – spiega Katia Chirullo –. Così ho suggerito loro di spogliarsi e sdraiarsi a terra. A quel punto, la cagnolina li ha riconosciuti ed è corsa verso di loro».

«È stata un’emozione indescrivibile, una felicità immensa», raccontano i proprietari. Kate, dimagrita e con una ferita sotto l’ascella causata dalla pettorina, sarà sottoposta a controlli veterinari, ma la gioia per averla ritrovata sana e salva è incontenibile.