Gazzetta di Reggio

Reggio

L’iniziativa

Un hub al mercato ortofrutticolo per rendere “green” le consegne merci in centro

Un hub al mercato ortofrutticolo per rendere “green” le consegne merci in centro

Un nuovo hub dedicato al trasferimento delle merci da mezzi tradizionali a mezzi ecologici che aprirà a marzo al mercato ortofrutticolo di via Cisalpina

1 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Ridurre l’inquinamento e la concentrazione di veicoli destinati alla logistica in centro storico: sono questi gli obiettivi della manifestazione di interesse pubblicata dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito del progetto europeo Greta, per rendere sostenibile – decarbonizzandolo - l’ultimo miglio della consegna delle merci.

Gli operatori logistici interessati potranno utilizzare gli spazi presso un nuovo hub dedicato al trasferimento delle merci da mezzi tradizionali a mezzi ecologici che aprirà a marzo al mercato ortofrutticolo di via Cisalpina.

L’hub permetterà agli operatori logistici di trasferire le merci destinate al centro storico su cargobike a pedalata assistita e avere quindi libero accesso alle aree di Ztl, a tutti gli orari. Il progetto Greta, finanziato dal programma interreg central europe, garantirà nella fase di sperimentazione, fino al 31 marzo 2026, la possibilità di offrire in comodato gratuito gli spazi agli operatori della logistica.

Durante a sperimentazione, il Comune raccoglierà i dati statistici sulle consegne effettuate per supportare la pianificazione di future iniziative di logistica urbana sostenibile. Dopo il 31 marzo 2026 gli operatori selezionati potranno rimanere nella struttura. Le manifestazioni di interesse per poter utilizzare gli spazi dell’hub devono essere inviate tramite Pec entro il 25 gennaio. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Reggio Emilia.