Crisi Meta System, firmato il contratto di solidarietà
Mercoledì l’incontro al Ministero del made in Italy
Reggio Emilia Nuovo contratto di solidarietà per i dipendenti Meta System, azienda al centro di una crisi aziendale, per cui è stata depositata domanda di concordato con riserva al tribunale di Bologna.
Sono tre i commissari nominati nell’ambito della procedura che vede come giudice Pasquale Liccardo. I tre commissari sono: il dottor Stefano Zanardi, l’avvocato Stefano Della Verità e il dottor Silvio Facco. C’è attesa, inoltre, per l’incontro previsto mercoledì prossimo al Ministero delle imprese e del made in Italy.
Nel frattempo, la consigliera regionale Maria Costi, con i consiglieri reggiani e il capogruppo Pd in Regione Paolo Calvano in Regione, chiede alla Giunta regionale di sollecitare il Governo per salvaguardare il futuro dell’impresa.
La crisi di Meta System, conta 700 dipendenti, di cui 450 a Reggio. «La Regione, in stretta sinergia con le organizzazioni sindacali, le istituzioni e in costante interlocuzione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, segue con attenzione ogni sviluppo di questa complessa vicenda», dichiara la consigliera Maria Costi. «L’obiettivo prioritario è garantire la continuità aziendale, tutelare i livelli occupazionali e preservare l’assetto strategico dell’azienda, che riveste un ruolo chiave per il sistema industriale». La Regione sostiene la richiesta di Fiom, Fim e Uilm di convocare un tavolo nazionale urgente e parteciperà all’incontro al Ministero. «Con l’atto presentato oggi chiedo alla giunta regionale di proseguire il proprio intervento, sollecitando un dialogo costruttivo con l’azienda per assicurare il rispetto degli impegni assunti, in particolare la proroga del contratto di solidarietà e la tutela degli asset strategici».