Gazzetta di Reggio

Reggio

Il lutto

Addio a Remo Predieri, il re dei metalli

Addio a Remo Predieri, il re dei metalli

Quattro Castella: l’imprenditore, Cavaliere del Lavoro, si è spento a 94 anni

2 MINUTI DI LETTURA





Quattro Castella Si è spento all’età di 94 anni Remo Predieri, imprenditore che aveva creato un impero nel settore dei metalli. Nel 2004 era stato nominato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. In quegli anni, la Predieri Metalli, azienda di punta del Predieri Group, era leader nel mercato dei prodotti siderurgici inossidabili e dei metalli non ferrosi. Attorno ad essa gravitavano realtà parallele e specialistiche come il Centro Servizi Metalli, successivamente quotato sul Mercato Alternativo di Capitale di Borsa Italiana. Il gruppo vantava 140 milioni di euro di fatturato, centinaia di dipendenti distribuiti in sedi aperte in Italia e all’estero e un trend di crescita costante. Nel 1965 Predieri rilevò da un parente un’attività di lavorazione del rame a Pieve Modolena, aprendo un piccolo negozio. «Quando non lavoravo, mi recavo in altre città, come Brescia e Milano, cercando di portare a casa qualche idea nuova. Cominciai ad interessarmi anche al ferro e all’alluminio», aveva raccontato nel 2006 alla rivista Platinum.

Nel 1980 nacque la Predieri Metalli Spa. Negli anni Ottanta e Novanta, l’azienda registrò una crescita straordinaria, integrando al proprio interno tutte le fasi della catena produttiva. Negli anni dieci del Duemila il gruppo andò in crisi. Predieri fece parte del “Club dei 100”che sostenne la nascita dell’Università e fu tra i fondatori del Consorzio di Meccatronica insieme a Fondazione Studium Regiense di Carlo Baldi. L’imprenditore lascia la moglie Angiolina e il figlio Marco, che hanno annunciato la scomparsa del loro caro a funerali avvenuti. J. D. P. © RIPRODUZIONE RISERVATA