Gazzetta di Reggio

Reggio

La scomparsa

Correggio in lutto, è morto Roberto “Bobby” Iotti

Correggio in lutto, è morto Roberto “Bobby” Iotti

Aveva 60 anni. Venerdì 27 dicembre il funerale

2 MINUTI DI LETTURA





Correggio La comunità di Correggio piange la scomparsa di Roberto Iotti, per tutti “Bobby”, dirigente e appassionato di sport.

Iotti, che aveva 60 anni, è morto il 24 dicembre giorno di Vigilia di Natale. 

La società Virtus Correggio, per cui prestava servizio l’uomo, lo ha ricordato su Facebook: «A certe notizie non ci si può preparare e il senso di vuoto è grande. Stringiamo un un forte abbraccio ai figli Damiano, Maddalena, Simone e alla sua inseparabile moglie per la scomparsa di Roberto Iotti ( Bobby ), che in questi anni è stato per noi molto più che un volontario. Bobby è stato un punto di riferimento, una figura preziosa e mai banale, per tutta la Virtus. Possa riposare in pace e, da lassù, essere un angelo che veglia su tutti noi».

Iotti è stato dirigente degli amatori, volontario, responsabile magazzino e mute e ha guidato il pulmino per accompagnare i ragazzi del settore giovanile. Durante il periodo del Covid, ha provato per mesi la febbre (necessaria per accedere al centro sportivo) a tutti i tesserati della Virtus Correggio

Anche la Uisp Reggio Emilia (sezione Calcio) ha voluto esprimere il proprio cordoglio: «La Sda in questo triste Natale si unisce al dolore per la scomparsa del dirigente Iotti Roberto della Virtus Correggio. Un uomo di sport a 360 gradi, un amico della UISP e collaboratore per diversi anni in tanti ambiti. Siamo vicini alla famiglia, alla moglie, ai figli e ai tanti amici che lo circondavano. Per coloro che volessero dare un ultimo saluto, i funerali si terranno venerdì 27 dicembre alle ore 10.30 presso la chiesa di San Prospero a Correggio. Ciao Bobby, il calcio amatoriale da oggi avrà un punto di riferimento in meno».

Roberto Iotti lascia la moglie Cinzia, i figli Damiano, Simone e Maddalena, le nuore Sara e Martina, i nipoti Viola, Annalisa e Federico e la sorella Laura.

Il funerale avrà luogo venerdì 27 dicembre alle 10.15 partendo dalle camere ardenti dell’ospedale di Correggio per la chiesa di San Prospero di Correggio dove sarà celebrata la messa. Si proseguirà quindi per l’ara crematoria

Giovedì 26 dicembre alle 20.30 sarà recitato il rosario.