Mondo del basket in lutto, è morto Sandro Crovetti
Storico dirigente della Pallacanestro Reggiana e della Lega Basket, avrebbe compiuto 66 anni a Natale
Reggio Emilia Il mondo della pallacanestro piange la scomparsa di Sandro Crovetti, morto a Reggio Emilia all’età di 65 anni. Ne avrebbe compiuti 66 il 25 dicembre. Giornalista pubblicista, per oltre 30 anni ha avuto incarichi nel mondo della pallacanestro, a partire dalle storiche Cantine Riunite (com’era denominata allora la formazione della Pallacanestro Reggiana) sino alla Lega Basket passando per diversi club che hanno fatto la storia della palla a spicchi italiana. L’ultima sua avventura professionale è stata con la Virtus Bologna, nel ruolo di amministratore delegato dal 2013 al 2015.
All’inizio della sua carriera ha collezionato esperienze anche nel mondo del tennis e della pallavolo. Il grande amore di Crovetti è sempre stato quello del basket, sport che seguiva anche negli ultimi come semplice appassionato.
Il profilo
Alessandro Crovetti è nato a Reggio Emilia il 25 dicembre 1958. Giornalista pubblicista dal 1981, dallo stesso anno e fino al 1985 è stato socio e amministratore della Società Editrice Radio Reggio S.r.l., proprietaria dell’emittente radiofonica Radio Reggio di Reggio Emilia di cui è stato anche Direttore responsabile.
Dal 1984 è stato direttore dei telegiornali delle redazioni di Reggio Emilia delle emittenti televisive modenesi Antenna 1 e Canale 55. Ha collaborato dal 1973 al 1987 con i quotidiani Il Giornale Nuovo, Il Resto del Carlino e la Gazzetta di Reggio e con le riviste Il Guerin Sportivo, Matchball, Il Tennis Italiano e Pallavolo. La carriera di dirigente sportivo è iniziata col tennis (è stato tra l’altro componente del Comitato Provinciale FIT di Reggio Emilia e del Comitato Regionale FIT dell’Emilia Romagna),ed è proseguita con la pallavolo (Dirigente della società Nelsen di Reggio Emilia, pallavolo femminile di Serie A1, in qualità di responsabile dell’ufficio stampa.
Da trent’anni nel mondo della pallacanestro, è stato dal 1984 al 1987 dirigente della Cantine Riunite di Reggio Emilia (Presidente Enrico Prandi) come responsabile dell’ufficio marketing e ufficio stampa. Quindi per dodici anni dirigente della Lega Basket Serie A con i seguenti incarichi: Responsabile dell’ufficio marketing e ufficio stampa (1987-1989), Coordinatore responsabile (1989-1994) e nel 1994, per sei mesi, Vice Commissario Straordinario della Lega su incarico del Presidente Federale Gianni Petrucci.
Dal 1994 al 1999 ha ricoperto la carica di Segretario Generale. Durante questi dodici anni Crovetti ha operato con cinque Presidenti: Gianni De Michelis, Giulio Malgara, Roberto Allievi, Angelo Rovati, Alfredo Cazzola. Per la Lega Basket Serie A ha organizzato 60 eventi tra i quali 12 Campionati Nazionali di Serie A1 e 12 di Serie A2, 12 Finali di Coppa Italia (tra cui 10 Final Four, 12 All Star Game, 4 Supercoppe, diverse convention, ha inoltre collaborato con la NBA e la FIBA all’organizzazione del McDonald’s Open 1989 svoltosi a Roma.
Dal 1999 al 2001 è stato componente del Consiglio di Amministrazione con la carica di Consigliere Delegato e Direttore Generale della Nuova Pallacanestro Napoli S.r.l. Campionati di Legadue Dal 2002 al 2010 è stato componente del Consiglio di Amministrazione con la carica di Amministratore Delegato e Direttore Generale del Basket Club Ferrara S.r.l. Tra settembre e dicembre 2010 è stato General Manager della Nuova Cestistica San Severo S.r.l., quindi da aprile a novembre 2011 Responsabile sviluppo politiche societarie della S.S. Sutor Montegranaro S.r.l., nella quale da novembre 2011 ha assunto l’incarico di General Manager. Premio CONI come Miglior Dirigente 2007 dello sport di Ferrara e provincia.
Premio Carlino Ferrara come Miglior Dirigente 2007 e 2008 dello sport di Ferrara e provincia. Premio Reverberi 2009 per il contributo al basket italiano. Dal 2013 al 2015 è stato dirigente della Virtus Bologna, la sua ultima squadra per cui ha lavorato.