Gazzetta di Reggio

Reggio

I risultati delle votazioni

Elezioni comunali, lo spoglio con la Gazzetta. A Gattatico Ronzoni (Pd) perde: il sindaco è Finucci. Zani si prende Cadelbosco Sopra, il Pd Bagnolo LA DIRETTA

Elisa Pederzoli
Elezioni comunali, lo spoglio con la Gazzetta. A Gattatico Ronzoni (Pd) perde: il sindaco è Finucci. Zani si prende Cadelbosco Sopra, il Pd Bagnolo LA DIRETTA

Daviddi confermato a Casalgrande. Ad Albinea testa a testa, ma la spunta Ibatici (Pd). Castelnovo Monti sceglie Ferrari. Guastalla elegge Dallasta. Plebiscito per Angeli a Reggiolo. Rubiera conferma Cavallaro. Fabbrico conferma Ferrari. Novellara sceglie Zarantonello, a Viano Corti batte il sindaco Borghi

10 giugno 2024
5 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Ore 19 Giuseppe Daviddi confermato sindaco di Casalgrande con il 60,71. Giuseppe Berselli, sostenuto dal Pd, si ferma al 29,30%. Giorgio Bottazzi 5,92%. Riconferma anche per Matteo Nasciuti sindaco di Scandiano con il 69,82%. Il candidato del centrodestra Antonello Salsi si ferma al 30,18.

Ore 18 Mancano all’appello solo Reggio Emilia, Scandiano e Casalgrande, dove lo spoglio è ancora in corso. A Toano la corsa è a tre, con due liste “figlie” della maggioranza uscente, finisce con la vittoria del giovane Leonardo Perugi, 24 anni, e la sua lista Toano Carpe Diem con il 38,30%. La spunta sulla lista di Romano Albertini  (già vicesindaco con Vincenzo Volpi) che si ferma al 29,96% e Simone Casoni , capogruppo di maggioranza uscente, si ferma invece al 31,74%.

Ore 17.30 A Quattro Castella, Albero Olmi confermato sindaco con il 73,94%. Corrado Pioggi (centrodestra) fermo al 26,06%. Il Pd si riprende il Comune di Bagnolo, con il giovane Pietro Cortenova che ha ricompattato il centrosinistra e conquistato una vittoria con il  54,92%. Gianluca Paoli, sindaco uscente, esce sconfitto. I consensi si fermano per la sua sua civica al 45,08%: lo stacco è di circa 450 voti. Ad Albinea è stato un vero e proprio testa a testa tra la candidata del Pd, Roberta Ibatici, e Corrado Ferrari, alla guida di una lista civica. Ha vinto Ibatici con uno scarto di appena 21 voti e il 50,21%. Ferrari si è fermato 49,79%. Sconfitta la sindaca di Poviglio Cristina Ferraroni che stavolta ha corso senza il sostegno del Pd. Si è fermata al 34,42%. Filippo Ferrari vince con il 65,58%. A Cavriago Francesca Bedogni (Pd) confermata sindaca con il 60,76%. Si fermano a 20,78% Giuseppe Pascarella (centrodestra), per Marica Bassi 18,47%. Federico Carnevali è il nuovo sindaco di Gualtieri con il 47,11%. seguono Cristina Reda 38,58% e il centrodestra di Stefania Cacciani 14,30%.  

Ore 17 A Campagnola il sindaco Alessandro Santachiara è confermato primo cittadino per la terza volta con il 60,66%, si ferma al 39,34% Pasquale Borriello. A Castelnovo Monti il sindaco è il vice sindaco uscente Emanuele Ferrari, eletto con il 57,21%. Ermanno Briglia, lo sfidante, si ferma al 42,79%. Il sindaco di Guastalla è Paolo Dallasta, eletto con il 45,63%. La candidata del centrodestra Elisa Rodolfi si ferma al 38,70%, mentre la lista Avanti Guastalla di Francesco Banaglia si ferma al 15,67%. A Montecchio Emilia, confermato sindaco Fausto Torelli con il 53,57%. Filippo Borghi (centrodestra) si ferma al 38,23%. Paolino Russo (Rifondazione) porta a casa un 8,20%. A Quattro Castella, Alberto Olmi è stato confermato sindaco con il 73,94%, lo sfidante Corrado Pioppi (centrodestra) prende il 26,06%. A Rubiera, Emanuele Cavallaro è confermato sindaco con il 76,88%. Lo sfidante dal centrodestra Matteo De Vita si ferma al 23,12%.

Ore 16.30 A Rio Saliceto eletto sindaco Daniele Pietri (Pd), assessore uscente, con il 68,17%. Si fermano al 22,74% Daniele Goldoni e al 9,09% Marco Tondelli. A Rolo, il sindaco è Ruggero Baraldi (Pd) eletto con il 55,75%, si ferma al 44,25% Giorgio Contini. Trionfo di Roberto Angeli a Reggiolo, che è confermato per il terzo mandato con l’83,13%. Gli sfidanti si fermano rispettivamente a 10,36% Manila Maffei, 6,51% Gaetano Scaravelli. A Bibbiano il sindaco è Stefano Marazzi, segretario locale del Pd, eletto con il 73,52%, lo sfidante Alberto Bizzocchi vice coordinatore regionale di Fratelli d’Italia si ferma al 26,48%.

Ore 16.15 Colpo di scena a Gattatico. Il sindaco del Pd Luca Ronzoni sconfitto dal campo largo del dottor Daniele Finucci: Ronzoni si ferma al 37,72% mentre Finucci trionfa con un 62,28%. A Cadelbosco Sopra, il sindaco è il capo dell’opposizione Marino Zani che vince con il 52,55%. La vice sindaca uscente Giuliana Esposito si ferma al 47,45%. Rivince per la quarta volta Roberto Ferrari, confermato sindaco di Fabbrico, con il 54,8%. Elisabetta Sala con la sua civica porta a casa un 45,2% di consensi. A Sant’Ilario eletto sindaco Marcello Moretti (Pd) con il 56,95%: è il suo terzo mandato. Si ferma a 43,05% Alberto Iotti.

Ore 16  Anche il Comune di Vetto conferma il sindaco uscente, Fabio Ruffini con il 73,54%, lo sfidante del centro destra Danilo Giansoldati si ferma al 26,46%. Viano sceglie l’ex sindaco di Baiso Fabrizio Corti, eletto con il 52,11%. Perde dunque il sindaco Nello Borghi, che si ferma al 47,89%. Nella Bassa, intanto, a Boretto il sindaco è Andrea Codelupi, con il 72,32%. Annamaria Ribezzo si ferma al 27,68%. A Novellara, Simone Zarantonello eletto sindaco con il 68,76%: è assessore uscente della giunta Carletti. Alessandro Cagossi si ferma al 31,24%.

A Villa Minozzo, il sindaco Elio Ivo Sassi è stato riconfermato con il 70,71%. Simone Gaspari si ferma al 29,29%. Intanto a Reggio Emilia lo spoglio è fermo a 4 su 160 e vede in netto vantaggio Marco Massari (centrosinistra).

 

Ore 15.30 Fabio Spezzani eletto sindaco del Comune di Baiso con 70,8%. Si ferma al 29,20% Eliano Battistini. Spezzani vice sindaco uscente. Docente alle scuole medie  e contemporaneamente nel consiglio di amministrazione dell’Istituto Cervi,  la sua corsa è stata in piena continuità con l’amministrazione uscente. A Carpineti l’ha spuntata Giuseppe Ruggi, eletto sindaco con il 50,52%. Si fermano rispettivamente a 27,04 Patrick Fogli e al 22,44% Fabio Pignedoli. Anche qui, una scelta in continuità con l’amministrazione comunale uscente retta per due mandati di Tiziano Borghi che nel 2014 sconfisse il centro sinistra. A Vezzano, Stefano Vescovi confermato per il secondo mandato con il 79,63%. Si ferma al 20,37% la sfidante del centro destra Maria Luisa Ferrari.

Ore 14 Inizia lo spoglio anche le elezioni amministrative. Con Reggio Emilia, sono 31 i Comuni della nostra provincia che sono stati chiamati al voto per rinnovare consiglio comunale e sindaco. Tra questi, i capo distretto Castelnovo Monti, Montecchio Emilia e Scandiano. Ascolta l’analisi del capo redattore della Gazzetta di Reggio, Giuseppe Galli.