Gazzetta di Reggio

Reggio

Vezzano 

Addio a Michele Giacomini guidò la latteria di Montalto

Adriano Arati
Addio a Michele Giacomini guidò la latteria di Montalto

L’agricoltore 78enne era stato un militante della Democrazia Cristiana I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio nella chiesa di Paderna

2 MINUTI DI LETTURA





CARPINETI. Ha festeggiato ben 104 anni, Giuseppe Ferri, uno degli abitanti più longevi del territorio di Carpineti e dell’intera provincia.

Mercoledì “Iusfin”, ha tagliato il notevole traguardo in compagnia della famiglia. Giuseppe è stato sposato per 81 anni con Norina Ferri (il cognome era lo stesso per entrambi), scomparsa nel febbraio 2020 dopo aver compiuto a propria volta i cento anni nel novembre 2019. Una coppia letteralmente inscalfibile, convolata a nozze il 5 febbraio 1938 nella chiesa di San Donnino di Carpineti. Dalla loro unione sono arrivati i figli Alberto, Giuliano, Marco e Anna e i tanti nipoti.

Subito dopo le nozze i Ferri sono andati a vivere a La Braglia, una piccola borgata vicino alla Carezza, non lontano dal Cigarello, perché Giuseppe per lungo tempo ha lavorato come contadino.

Nel dopoguerra la famiglia, che si stava progressivamente allargando con i primi figli, si è trasferita nel paesino di Sorchio. All’inizio degli anni Sessanta, il grande cambiamento. Giuseppe decide di aprire un negozio di distribuzione carburanti all’ingrosso, rifornendo realtà agricole e aziende di mezzo Appennino, e sceglie come sede il centro di Carpineti, nell’area verso il castello, dove l’attività ha tutt’ora la propria base. I Ferri a quel punto passano al completo nel paese capoluogo, con Giuseppe a occuparsi della distribuzione carburanti e Norina a seguire la sempre più corposa famiglia.

Grazie a questo lavoro i Ferri sono diventati rapidamente una delle famiglie più conosciute della zona.


© RIPRODUZIONE RISERVATA