Gazzetta di Reggio

Reggio

È morto il dottor Paolo Olmi medico di base a Ligonchio

Paolo Olmi
Paolo Olmi

Aveva 69 anni. Da tempo lottava contro la malattia che lo aveva colpito Era stato anche consigliere comunale e direttore sanitario della Croce Verde

2 MINUTI DI LETTURA





VENTASSO. C’è profonda commozione e cordoglio a Ligonchio e in tutto l’Alto Crinale per la scomparsa del dottor Paolo Olmi.

Sessantanove anni, una vita al servizio della comunità e degli altri, se ne è andato dopo aver lungamente lottato contro la malattia che l’aveva colpito qualche tempo fa. E contro la quale ha combattuto con coraggio, senza smettere – almeno fino a che le forze lo hanno sorretto – di continuare la sua missione al servizio dei suoi assistiti nel suo ambulatorio.

Era nato a La Spezia e si era poi laureato in Medicina e Chirurgia.

Dal 1988 aveva svolto il servizio di guardia medica nel Crinale con attività assistenziale e poi medico di base sul territorio del crinale. Negli ultimi anni, era medico di base proprio a Ligonchio, dove aveva deciso di vivere. Per questo era persona molto conosciuta e stimata.

È stato per tanti anni anche volontario della Croce Verde Alto Appennino reggiano, di cui è stato nel tempo direttore sanitario.

Nella sua vita c’è stato anche spazio per la politica e l’amministrazione comunale: è stato infatti consigliere comunale a Ligonchio, delegato alla sanità e ai servizi sociali.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato grande tristezza in amici e pazienti che per tanti anni si sono rivolti a Olmi, medico competente, e persona di grande disponibilità.

«Tutta la comunità è profondamente addolorata, il cordoglio è grande. Era davvero un medico al servizio della gente» è il ricordo che arriva dal sindaco del Comune di Ventasso, Antonio Manari, del dottor Paolo Olmi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA