È morto a 60 anni Mauro Pavarini. Una vita dedicata alla Volleyball
San Martino in Rio. il ricordo della società: "Era un punto di riferimento per tutti noi". I funerali civili sabato 21 novembre alle 11
SAN MARTINO IN RIO. Una vita intera dedicata alla sua amata Volleyball San Martino. Mauro Pavarini si è arreso alla malattia a soli 60 anni, nel pomeriggio di giovedì mentre si trovava, circondato dall’amore della famiglia, nella sua abitazione di via Malaguzzi a San Martino in Rio. Agricoltore, amante della natura e dello sport, Pavarini era molto conosciuto e stimato in paese – il padre Erminio è stato anche consigliere comunale – oltrechè per l’amore per la sua famiglia anche per la profonda dedizione nei confronti della società sportiva Volleyball San Martino che, finché la malattia non l’ha costretto ad arrendersi, serviva sempre con spirito di amore e sacrificio seguendo tutte le manifestazioni, allenamenti compresi.
E proprio la società di San Martino che, attraverso un commosso messaggio pubblicato, nel pomeriggio di ieri, sulla pagina Facebook ufficiale della società, lo ricorda così: «È con immenso dolore che comunichiamo che nella giornata di giovedì, è venuto a mancare Mauro Pavarini da sempre nella famiglia del Vbsm. Giocatore del primo gruppo storico, che tante soddisfazioni ci ha regalato e dal quale è partito tutto e in seguito dirigente sempre presente da più di trent'anni. Pavarini era un riferimento per tutti noi. Ci stringiamo forte alle sua splendida famiglia in questo momento di dolore. Un abbraccio immenso a Paola, Laura e Francesca».
La comunità tutta, insieme a parenti e amici del 60enne si uniscono commossi all’immenso dolore che ha colpito la moglie Paola, le due figlie di Mauro Pavarini, Laura e Francesca e la mamma Rosa. Al dolore della famiglia, della Volleyball e di parenti e amici, si è unita anche tutta l’amministrazione comunale di San Martino in Rio. Anche il sindaco Paolo Fuccio, ha espresso cordoglio per la morte di Pavarini: «Ci dispiace davvero molto per questa perdita. Pavarini è stata sempre stata una presenza importante e continuativa nella pallavolo del nostro paese. Ha sempre dato la sua disponibilità, dopo il lavoro, per il volontariato e per la sua amata pallavolo». Il funerale, in forma civile, avrà luogo questa mattina alle 11, partendo dalla casa funeraria Rossi di via Don Pasquino Borghi per poi procedere direttamente alla cremazione.