Gazzetta di Reggio

Reggio

Vimi Fasteners: shopping e sbarco in Borsa

Vimi Fasteners: shopping e sbarco in Borsa

La società di Novellara acquisisce la Mf Inox: ricavi consolidati a 48 milioni in vista della quotazione

08 giugno 2018
2 MINUTI DI LETTURA





NOVELLARA. I fratelli Fabio e Aimone Storchi stanno vivendo una seconda giovinezza industriale. A dirlo il progresso di Vimi Fasteners Spa, società di Novellara leader mondiale nella progettazione e produzione di soluzioni meccaniche di fissaggio ad elevata specializzazione, che ha perfezionato ieri l’acquisizione del 100% di Mf Inox srl, controllata dalla famiglia Meroni, che ha sede a Como nella frazione di Albese con Cassano. Un’azienda che progetta e produce sistemi di fissaggio speciali destinati principalmente ad impianti ed applicazioni industriali nei settori del Oil&Gas, Energy e nelle grandi opere infrastrutturali. Con 20 addetti ha conseguito ricavi pari a 6,4 milioni di euro nell’esercizio 2017.

Consolidando questa operazione Vimi Fasteners - il cui capitale sociale è interamente detenuto dalle famiglie Storchi - nel 2017 ha realizzato un fatturato di gruppo di 48,7 milioni di euro, con un Ebitda pari a 8 milioni di euro. L’operazione avvalora la quotazione di Vimi in Borsa nel mercato Aim, obiettivo del 2018. L’integrazione fra le due società italiane si basa su solidi presupposti strategici ed industriali di lungo periodo, ponendosi l’obiettivo della crescita di valore attraverso lo sviluppo di sinergie di natura commerciale e produttiva. Il Gruppo Vimi Fasteners, per la migliore realizzazione degli obiettivi del proprio piano industriale, ha sottoscritto con Roberto e Stefano Meroni (ex soci) un accordo di collaborazione di medio-lungo termine per assicurare continuità nella gestione.

Attraverso questa integrazione, Vimi Fasteners accelera la crescita del proprio business nel segmento degli organi di fissaggio ad elevata specializzazione, acquisendo uno dei più qualificati operatori di nicchia del settore, ampliando la propria gamma di prodotti e diversificando in settori ad alto potenziale quali l’Oil&Gas, le energie rinnovabili e le grandi opere infrastrutturali. Allo stesso modo, l’operazione consentirà a MF Inox di condividere con Vimi un percorso di sviluppo fondato su valori imprenditoriali comuni ed orizzonti temporali di lungo periodo. (e.l.t.)