Gazzetta di Reggio

Reggio

Gli U2 potrebbero tornare a suonare al Campovolo di Reggio Emilia

Gli U2 potrebbero tornare a suonare al Campovolo di Reggio Emilia

Un nuovo tour nell'estate del 2016 con una o due tappe italiane. Le mezze ammissioni del sindaco della città e i contatti in corso da almeno un anno

3 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Gli U2 potrebbero tornare al Campovolo. Sarebbe questo, l’asso nella manica del sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi che l’altro giorno, dopo il successo del concerto di Ligabue, aveva dichiarato: “Stiamo lavorando a un altro grosso evento”. Che possa trattarsi degli U2, lo dicono voci ben informate nel mondo dei promoter di livello.

I contatti con il management di Bono Vox sarebbero in corso da almeno un anno. Il blog outune.net parla esplicitamente dell’ipotesi di un tour 2016 che, “partendo da Parigi a maggio, dovrebbe attraversare nuovamente l’Europa sino a luglio, prima di spostarsi in Nord America a settembre”. [[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.12133034:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.12133034:1649489263/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Secondo la community italiana “U2place”, gli show nel 2016 dovrebbero ripercorrere la tipologia del “Vertigo tour” del 2005/06, in cui gli U2 si erano alternati tra live negli stadi e nelle arene, e prenderebbero il nome di “Volcano Tour“, dalla forma del palco che richiamerebbe per l’appunto quella di un vulcano.

Ma cosa c’entra Campovolo? Si parla al momento di una o due tappe italiane, e pare che gli U2 vogliano tornare nei luoghi di cui hanno conservato un ottimo ricordo: il concerto di Reggio Emilia del 20 settembre 1997, organizzato dal noto promoter reggiano Roberto Meglioli, è tra questi. Se la tournée europea fosse rinviata di un anno, nel 2017 cadrebbe proprio il ventennale del concerto reggiano. [[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.12133025:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.12133025:1649489263/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Quel giorno, Reggio Emilia si era svegliata con qualche migliaia di abitanti in più. Il concerto evento degli U2 (Pop Mart Tour) aveva portato al Campovolo oltre 146 mila persone, un record europeo che sarebbe stato superato nel 2005 dal Liga... a quota 150 mila. I fan di Bono in treno, in auto, in pullman, avevano invaso una città ancora incredula fin dalle prime ore del mattino. Un evento, quello del concerto della band irlandese che aveva messo a dura prova, ma non in crisi, la poderosa macchina organizzativa  scattata fin dalla sera precedente.

Leggi la set list del concerto al Campovolo nel 1997

Alle 15.30 l’arena attrezzata vicino  al villaggio della Festa dell’Unità (150 mila metri quadrati, un metro quadro a persona praticamente) era già invasa da 80 mila fan. Grande lavoro per i medici dei cinque ospedali allestiti sull’area per evitare tragedie come quella accaduta nella precedente tappa del tour a Roma. Centinaia di ragazzi erano stati curati per malori dovuti in parte al gran caldo in parte alla stanchezza per il viaggio. [[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.12133030:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.12133030:1649489263/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Leggi: il concerto segnò il record europeo dei biglietti venduti

I cancelli, vista la grande affluenza di pubblico, aprirono poco dopo mezzogiorno, contrariamente a quanto era stampato sul biglietto, che indicava un’ora più tarda. Il concerto iniziò alle 21 e Bono e soci restarono su un palco di 50 metri per 17 per poco più di due ore, accerchiati da una scenografia mozzafiato. [[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.12133079:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2015/09/21/fotogalleria/gli-u2-forse-tornano-al-campovolo-le-immagini-del-concerto-del-1997-1.12133079]]

Già nel pomeriggio però la band aveva sorvolato l’area di Campovolo a bordo di un Boeing 727, riconoscibilissimo perchè marchiato con il limone che simboleggiava il loro ‘Pop Mart Tour’, e si erano sicuramente già resi conto che quelle 100 mila persone che già li attendevano avrebbero reso unica quella serata.

Gli U2 trionfarono con il loro apocalittico spettacolo, impressionante per il mix di immagini e di suoni e alla fine del concerto dichiararono: "E’ la serata più felice della nostra vita"