Gazzetta di Reggio

Reggio

gli spettacoli

Tra gli spettacoli “Vita, morte e resurrezione di Pulcinella”

REGGIO EMILILA. Il programma dello stage internazionale non si esauisce on i canovacci aperti al pubblico. Da fine luglio ad agosto infatti ci saranno anche tre spettacoli: il 31 luglio la Compagnia...

1 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILILA. Il programma dello stage internazionale non si esauisce on i canovacci aperti al pubblico. Da fine luglio ad agosto infatti ci saranno anche tre spettacoli: il 31 luglio la Compagnia gli In.Continenti si esibisce in “Come quando fuori piove”, il 7 agosto la Compagnia degli Improbabili in “Mimus Albus comedy” e il 14 agosto ArscomicA in “Vita morte e resurrezione di Pulcinella” con lo stesso Antonio Fava e Cecilia Di Donato. Nella stessa serata, presentazione del libro di Fava sulla maschera di Pulcinella.

Dopo una significativa esperienza nel 1968-’69 con Dario Fo e Franca Rame nel “Grande pantomima con bandiere e pupazzi piccoli e medi”, Antonio Fava a 23 anni ha approfondito la Commedia dell’arte in Francia al Teatro Nazionale di Strasburgo con Jacques Lecoq. In seguito, sempre in Francia, ha diretto il Théâtre da la Jacquerie a Villejuif. A Reggio fonda il Teatro del Vicolo e, dal 1980, mette in scena molte delle sue rappresentazioni, ma continuando i tour internazionali. Dirige la Scuola internazionale dell’attore comico a Reggio. Progetta e realizza maschere in cuoio in uso nella sua scuola e nei suoi spettacoli. Insegna Commedia dell’Arte in università e accademie in tutto il mondo. Espone le sue maschere in importanti musei. È regista e autore.