Gazzetta di Reggio

Reggio

IL 71ESIMO ANNIVERSARIO

Eccidio alle Reggiane oggi al Tecnopolo la commemorazione

Eccidio alle Reggiane oggi al Tecnopolo la commemorazione

REGGIO EMILIA. Oggi, 28 luglio, ricorre il 71esimo anniversario dell’eccidio delle Officine Reggiane, quando a seguito di una direttiva del governo Badoglio, l’esercito sparò su una folla di...

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Oggi, 28 luglio, ricorre il 71esimo anniversario dell’eccidio delle Officine Reggiane, quando a seguito di una direttiva del governo Badoglio, l’esercito sparò su una folla di manifestanti che chiedevano la fine della guerra, uccidendo nove operai delle Officine Reggiane e ferendo oltre 50 persone. Comune e Provincia di Reggio, confederazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, associazioni partigiane Anpi, Alpi-Apc, Anppia, Istoreco, Comitato ex operai e impiegati delle Reggiane e Comitato provinciale democratico e costituzionale sono i promotori degli eventi per la commemorazione delle nove vittime dell’eccidio del 1943: Antonio Artioli, Vincenzo Bellocchi, Nello Ferretti, Eugenio Fava, Armando Grisendi, Gino Menozzi, Osvaldo Notari, Domenica Secchi e Angelo Tanzi.

La cerimonia si apre oggi pomeriggio (ore 19) con la deposizione di una corona alla lapide che ricorda i caduti, restaurata e trasferita, l'anno scorso, dall'ingresso dell’area ex Officine Reggiane non più utilizzato di via Agosti al Tecnopolo della ricerca, al padiglione 19 (ingresso da piazzale Europa). Interverranno il sindaco Luca Vecchi e Luigi Tollari, segretario della Uil di Reggio e Modena.

Nel corso della celebrazione Roberta Bedogni, collaboratrice del Centro teatrale MaMiMò, proporrà “Reggio narra i Caduti delle Reggiane”, una lettura di testi scelti dall'Istoreco di Reggio, inerenti ai fatti accaduti il 28 luglio 1943. Verranno proposti, in particolare, brani tratti dalla testimonianza resa ad Annamaria Giustardi nel 2009 da Arnaldo Violetti, che nel 1943 era un operaio delle Reggiane di 21 anni, dalla lettera di Sergio Maliverni, uno dei bersaglieri che il 28 luglio di 71 anni fa si trovava davanti alle Reggiane (pubblicata su L’Unità il 22 maggio 1983) e dal libro “L'uomo delle Reggiane” (capitolo “Mio malgrado, scrutatore di anime”), di Luciano Guidotti (Edizioni Il voltone, Reggio Emilia 1983).