Gazzetta di Reggio

Reggio

Rifiuti, la raccolta sarà domiciliare

Rifiuti, la raccolta sarà domiciliare

Casina, l’assessore all’Ambiente: «Così si potrà arrivare alla tariffa puntuale»

2 MINUTI DI LETTURA





CASINA. Alcune importanti innovazioni sono in fase di introduzione nel sistema di raccolta dei rifiuti a Casina. Spiega l’assessore comunale all’Ambiente Stefano Busanelli: «Crediamo fermamente che il sistema di raccolta rifiuti oggi utilizzato, ovvero la raccolta stradale, sia superato. I motivi sono numerosi, fra i principali ricordiamo l’impossibilità di differenziare le tariffe in base all’effettivo quantitativo di rifiuti prodotto e il fatto di non consentire l’ottenimento di buoni risultati di recupero della materia, sia in termini di percentuale di raccolta differenziata che di purezza e qualità dei materiali raccolti. In attesa di riuscire ad introdurre un sistema di raccolta dei rifiuti di tipo domiciliare, l’amministrazione ha introdotto alcuni miglioramenti nel sistema di raccolta esistente grazie alla collaborazione di Iren Ambiente. In primo luogo – prosegue Busanelli – per tutti coloro che non possono effettuare il compostaggio domestico è ora possibile portare i rifiuti organici domestici presso un apposito contenitore collocato al centro di raccolta-stazione ecologica attrezzata di via Prampolini. Per effettuare la raccolta è necessario dotarsi di appositi sacchetti in materiale biodegradabile e compostabile. Nei giorni scorsi inoltre – continua l’assessore – sono state potenziate alcune batterie di cassonetti per la raccolta differenziata di Casina, in particolare quelle posizionate lungo la provinciale per Giandeto, via Del Rio, in piazza IV Novembre, in via Caduti per la libertà e nel parcheggio del Peep (via fratelli Meglioli) e via Moro. Queste modifiche consentiranno una più agevole raccolta differenziata da parte dei cittadini – conclude – per aiutare a non sbagliare la raccolta differenziata, Iren Ambiente ha realizzato una comoda app disponibile per dispositivi Android e Apple: si chiama EcoIren e contiene tutte le informazioni sul servizio di raccolta rifiuti e le indicazioni su come differenziare senza errori». (l.t.)