Gazzetta di Reggio

Reggio

la storia

Con il loro rock erano in vetta alle classifiche negli anni ’70-’80

BORETTO. La band anglo-statunitense America è caratterizzata da un rock “leggero”, vicino al sound della West Coast. Molto popolare agli inizi degli anni Settanta e degli Ottanta soprattutto per...

1 MINUTI DI LETTURA





BORETTO. La band anglo-statunitense America è caratterizzata da un rock “leggero”, vicino al sound della West Coast. Molto popolare agli inizi degli anni Settanta e degli Ottanta soprattutto per alcuni successi quali “A horse with no name” che raggiunge la prima posizione nella “Billboard hot 100” per tre settimane, “Sister golden hair” del 1975 che arriva prima nella stessa classifica, “Survival” e “You can do magic”, ma soprattutto la più apprezzata "Ventura highway” che gli ha fatto guadagnare l’ottavo posto nella “Billboard top 40 pop charts” per le prime nove settimane dalla data di uscita.

Figli di padri statunitensi, facenti parte di personale militare di stanza nella base Usaf londinese di West Ruislip nel Regno Unito, e madri britanniche, i tre futuri “America” si incontrarono a Londra a metà degli anni Sessanta, dove studiavano alla London central high school di Bushey e militavano in due diverse band. La formazione originaria: Gerry Beckley, Dewey Bunnell e Dan Peek – fino al 1977, quando quest?ultimo decise di lasciare il gruppo. Peek, nel 2011, morì improvvisamente nel sonno all’età di sessant'anni. La band ha all'attivo venticinque album, dei quali sedici realizzati in studio, quattro dal vivo e cinque raccolte. Le prossime date europee del tour sono in Francia. (a.v.)