Gazzetta di Reggio

Reggio

ligonchio

Il paese ha un nuovo ambulatorio

In piazza Caduti e Reduci, serve al servizio infermieristico integrato

1 MINUTI DI LETTURA





LIGONCHIO. È stato un bel momento, e anche importante per la comunità, l’inaugurazione in piazza Combattenti e Reduci del nuovo ambulatorio del Servizio infermieristico domiciliare (Sid). Lo studio infermieristico, adiacente a quello del medico di medicina generale di Ligonchio, permetterà di implementare e migliorare l’attività svolta nel Comune dalle infermiere del Servizio domiciliare, che potranno effettuare non solo i prelievi su prenotazione, ma anche le medicazioni, e potranno ritirare i campioni di feci per la ricerca del sangue occulto all’interno del programma di screening del colon-retto. La vicinanza all’ambulatorio del medico di medicina generale e alla sede dell'assistente sociale permetterà, da un lato di dedicare maggiore attenzione all’educazione terapeutica dei pazienti affetti da patologie croniche, al fine di migliorare l’esito delle cure e la qualità di vita dei cittadini, e dall’altro faciliterà la progettazione e la gestione dell’assistenza domiciliare integrata. L’attività dell’ambulatorio, negli spazi messi gratuitamente a disposizione dal Comune, si rivolge in particolare a chi ha problemi di mobilità ma non è in condizioni di allettamento o intrasportabilità, agli anziani over 75, ai cittadini non autosufficienti, indicati dal medico di medicina generale o dall’assistente sociale, residenti o temporaneamente presenti nel comune. All’inaugurazione, oltre a numerosi cittadini, erano presenti il sindaco Giorgio Pregheffi, il direttore sanitario Ausl Daniela Riccò, e il direttore del distretto , Maria Luisa Muzzini.