Cinema, c’è la legge regionale Nasce il distretto audivisivo
REGGIO EMILIA. La creazione di un “distretto diffuso” del cinema, di nuovi strumenti per sviluppare opportunità imprenditoriali per la crescita ed il consolidamento di tutta la filiera dell’audiovisiv...
REGGIO EMILIA. La creazione di un “distretto diffuso” del cinema, di nuovi strumenti per sviluppare opportunità imprenditoriali per la crescita ed il consolidamento di tutta la filiera dell’audiovisivo, l’istituzione di un Film Fund, il potenziamento della Film Commission regionale. Sono i principali obiettivi della nuova legge “Norme in materia di cinema e audiovisivo”, approvata dall’Assemblea legislativa, in cui la Regione promuove e valorizza, in un programma triennale, le attività cinematografiche ed audiovisive, riconoscendole come importante strumento per la crescita culturale, sociale ed economica del territorio. Una legge che sarà sostenuta con 2,5 milioni di euro all’anno: poco più di un milione di euro già oggi destinati al settore da altri capitoli di bilancio; da risorse conferite alla Regione dallo Stato e dall’Ue dalla nuova programmazione 2014-2020 (circa 1 milione di euro l'anno per 6 anni, grazie ai fondi strutturali delle Attività produttive, e altre risorse dai fondi della Formazione professionale e dai programmi Media del Creative Europe).