Gazzetta di Reggio

Reggio

Manodori, a sorpresa esce di scena Ielo

Manodori, a sorpresa esce di scena Ielo

Ieri il rinnovo del Consiglio generale: l’unico ingresso imprevisto è quello di Diego Noci

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. È stato rinnovato il Consiglio generale della Fondazione Manodori sotto il segno della continuità con soli due nomi a sorpresa: uno noto che esce e l’altro inatteso che entra. A uscire di scena è Girolamo Ielo e ad entrare è Diego Noci, presidente del Movimento per la Vita provinciale che non risultava tra i papabili.

Ieri il Consiglio generale uscente ha quindi eletto Gino Mazzoli e Romano Sassatelli, designati dal Comune di Reggio; Leonida Grisendi e Rita Tedeschi, designati dalla Provincia di Reggio; Ivan Lusetti e Paolo Pignoli, designati dalla Camera di Commercio; Walter Vezzosi, designato dagli Albi dei Medici e Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio, sentiti Ausl e Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova; Diego Noci, designato dalla Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, Enea Burani, designato dal Forum del Terzo Settore, dal Centro Servizi per il Volontariato e dal Forum delle associazioni Familiari di Reggio; Gianni Borghi, designato dal Cis-Scuola aziendale di formazione superiore di Reggio, sentiti Fondazione Enaip “‘Don Gianfranco Magnani’ e Centro di formazione professionale “Alberto Simonini”, Domenico Lo Fiego, designato dall’Università di Modena e Reggio Emilia; Armando Anceschi e Valeria Prampolini nominati dal Consiglio Generale della Fondazione Manodori.

Il nuovo Consiglio generale eleggerà il presidente della Fondazione Manodori scegliendo fra i propri membri: in pole position resta Gianni Borghi, presidente uscente.

Tra le new entry annunciate quella di Romano Sassatelli, medico, responsabile del programma interaziendale di Gastroenterologia Endoscopica Digestiva dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio, componente del comitato scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità. E di Leonida Grisendi: direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, per anni direttore di quella di Reggio Emilia, ricopre incarichi nazionali e regionali in ambito sanitario e nella programmazione territoriale. In formazione amche un altro medico, Walter Vezzosi: medico specialista in Chirurgia generale e Fisioterapia, ha rivestito numerosi incarichi in ambito sanitario ed amministrativo, tra cui sindaco di Casina e direttore del dipartimento Cure Primarie di Castelnovo Monti.

Ma il nome nuovo è quello di Diego Noci: presidente del Movimento per la Vita provinciale, opera da anni in numerose realtà della cooperazione sociale e del volontariato. Segue l’attività del consultorio familiare diocesano e del Forum delle associazioni Familiari di Reggio .