Lo sportello dell’inventore sarà aperto al Tecnopolo, grazie a Lapam
Lo sportello dell'inventore rappresenta un servizio strategico per supportare l'innovazione e lo sviluppo delle Pmi.
REGGIO EMILIA. «Lo sportello dell'inventore rappresenta un servizio strategico per supportare l'innovazione e lo sviluppo delle Pmi. Reggio Emilia è terra di brevetti, questo servizio potrà valorizzarli e dare impulso alle aziende che vogliono restare sui mercati internazionali».
Erio Luigi Munari, presidente generale Confartigianato Lapam, commenta così lo “sportello dell'inventore” che nasce dalla collaborazione tra Lapam e Centro Sviluppo Brevetti e ha come obiettivo quello di sostenere le attività brevettuali identificando il percorso che le porta dal laboratorio al mercato. A Reggio lo sportello dell'inventore, oltre che presso Confartigianato Lapam, sarà presente anche all'interno del Tecnopolo.
Grazie a una convenzione tra l'associazione imprenditoriale e il Tecnopolo, infatti, settimanalmente le imprese innovative e le start up potranno incontrare esperti e consulenti Confartigianato Lapam e, tra i vari servizi, avranno a disposizione anche lo sportello dell'inventore. Il compito di questo servizio è di supportare le imprese, con l’obiettivo di aiutarle a innovare il loro portafoglio prodotti attraverso brevetti già esistenti e dialogare con gli inventoriper indirizzarli verso il percorso di valorizzazione del brevetto/idea più adeguato.