Dieci opere pubbliche per migliorare Poviglio
Il sindaco Manghi promette interventi immediati: limitatori di velocità una nuova rotonda, telecamere per le isole ecologiche e lavori nelle scuole
POVIGLIO. A poche settimane dalla sua rielezione con una preferenza da record, il sindaco di Poviglio, Gianmaria Manghi si è nuovamente confrontato con i cittadini delle frazioni di La Noce e Sant’anna.
E’ stata anche l’occasione per il primo cittadino povigliese per annunciare alcune opere da tempo invocate dai cittadini e che sono all’ordine del giorno.
Frazione Sant’Anna. «Erano presenti una cinquantina di persone – rimarca Manghi – a conferma dell’attenzione e del coinvolgimento dei cittadini. Il tema centrale della serata e stato la pericolosità del tratto tra via Bertona e il centro abitato. In tale senso attueremo, come deterrente, dei controlli mirati e alle ore che ci hanno indicato gli stessi povigliesi».
Frazione La Noce. «Anche in questa nostra frazione il tema sollevato è stato la velocità stradale. Metteremo dei rilevatori di come quelli posti a San Sisto che hanno dato buoni risultati».
La rotonda. «Sostituiremo l’incrocio di via Manzoni con una rotonda che consenta una migliore visibilità. Un’opera che realizzeremo entro il 2015».
Telecamere. «Incentiveremo la raccolta differenziata (secco e umido sono all’80% e ingombranti al 90%) ma saremo anche vigili sul corretto smaltimento dei rifiuti. Abbiamo acquistato dieci telecamere che faremo ruotare nelle 60 isole ecologiche. Stiamo predisponendo i cartelli e a breve le istalleremo».
In bici nelle aziende. «Continuerò anche il mio giro in bicicletta nelle azienda agricole ai confini del Comune. Devo ammettere che sono accolto bene e c’è sempre il tempo per un caffè. Il commento? Mi dicono in dialetto a cà mia ghè mei stè al sindic».
Il biotrituratore. «Prima delle elezione mi sono incontrato con tutte le 52 famiglie che gravitano sul biotrituratore e in effetti quattro abitazioni, ai lati dell’azienda, avevano problemi. L’Arpa ha fatto delle prescrizioni per la limitazione dei rumori. Credo che la situazione sia migliorata ma saremo vigili e attenti».
Edilizia scolastica. «A breve partiremo con la messa in sicurezza delle scuole primarie e secondarie. Saranno cambiati tutti gli infissi per un intervento di 330 mila euro».
Parco attrezzato. «Saranno i ragazzi della scuola media a predisporre e realizzare un parco attrezzato, che loro hanno scelto nella zona del Peep nella zona tra via Milano e via Liguria e che inaugureremo in occasione della fiera di ottobre. Saranno predisposti giochi e barbecue per tutti».
Pista pedonale. «Stiamo predisponendo un segmento di collegamento tra Fodico e Poviglio, dopo la pedonale di via Grande ci sarà anche quella tra via Pessina e via Piccola».
Campo da tennis. «In accordo con il circolo tennis Poviglio vogliamo coprire il campo di tennis situato nella zona sportiva adiacente alla palestra, per poter garantire l’attività per tutto l’anno».
Presidente della Provincia. «Ci tengo? Il dibattito è aperto. Deve essere indicato un sindaco e saranno i consiglieri comunali di tutta la provincia a eleggerlo. Si tratta di organizzare diversamente la giornata ma non inciderà sui miei impegni lavorativi».