Tanti messaggi dalle istituzioni e dalla sinistra
Sono commossi i messaggi di cordoglio per la morte di Priama Gelati. Matteo Sassi vi aggiunge l'orgoglio di essere stato votato da lei domenica scorsa. «E' troppa – scrive – la distanza fra la...
Sono commossi i messaggi di cordoglio per la morte di Priama Gelati. Matteo Sassi vi aggiunge l'orgoglio di essere stato votato da lei domenica scorsa. «E' troppa – scrive – la distanza fra la passione politica e civile di Priama e il deserto odierno». L'Arci ricorda quando si ruppe un pullman con 22 giovani musicisti brasiliani ospiti dell'ostello: Priama convinse i meccanici dell'Act a ripararlo gratis a tempo di record. Il sindaco vicario Ugo Ferrari la definisce «una donna che ha lasciato un segno grande» fra il Pòpol giost, nelle scuole dell'infanzia, nell'ostello, nella famiglia e nella vita politica. I pensionati della Cgil sottolineano il suo impegno «nel riconoscimento dei diritti dei più deboli». Andrea Costa, segretario provinciale del Pd, aggiunge: «Era l'orgoglio di chi sa di avere ottenuto conquiste importanti per sè e per la propria terra».
Il funerale sarà celebrato oggi, con partenza alle 9 dall'obitorio del Santa Maria per il cimitero di Coviolo. (l.s.)